Nazionale

La prima in azzurro

Esordio in Nazionale con il Camerun

 

Il 1° Marzo 2010 arriva la mia prima convocazione in Nazionale con tanto di esordio da titolare due giorni dopo (3 marzo 2010) contro il Camerun nello stadio Louis II del Principato di Monaco.
Due mesi dopo, vengo nuovamente convocato per uno stage alla Borghesiana, dal 2 al 5 Maggio.

Il primo gol in nazionale

Contro l’Estonia arriva anche il primo gol in azzurro

 

Il 3 settembre 2010 segno il mio primo gol con la maglia della Nazionale in una partita ufficiale, dopo il gol in amichevole contro il Messico a Giugno, in Estonia-Italia 1-2, match valido per le qualificazioni mondiali.

La fascia azzurra

La prima da capitano in nazionale

 

Tuttavia, il 2014 lo porterò lo stesso nel cuore perché, per la prima volta, il 4 settembre 2014, nell'amichevole Italia- Paesi Bassi ho l'onore e il privilegio di indossare la fascia di capitano! Esperienza che avrò la fortuna di ripetere qualche mese dopo, in occasione di un amichevole contro l'Albania.

Il mondiale 2010

La prima convocazione per un mondiale

 

Il 18 maggio 2010, il CT Lippi dirama la lista dei 28 che parteciperanno al ritiro pre-mondiale al Sestriere; in quella lista c'è anche il mio nome.
Purtroppo la spedizione azzurra in Sudafrica si conclude prima di quanto avremmo desiderato. Nonostante il nostro impegno e i nostri sforzi non riusciamo infatti a superare il girone. Nelle tre partite che giochiamo io resto in panchina, e al dispiacere di non aver potuto giocare si somma il dispiacere per il risultato ottenuto dalla squadra.

Gli europei 2012

Un Europeo da protagonisti con l’arrivo in finale

 

Ad agosto del 2010 vengo convocato da mister Prandelli per le partite di qualificazione per gli Europei 2012 che si disputano tra Polonia e Ucraina.
Un'esperienza che vede gli Azzurri protagonisti, con coraggio e orgoglio, incontro dopo incontro, fino a disputare la finale di Kiev contro la Spagna, che si conclude sfortunatamente con la vittoria di quest'ultima. Anche se con un po' di amaro in bocca, Euro 2012 è comunque per me un importantissimo capitolo, che mi permette di confrontarmi sul campo non solo con gli altri colleghi del team azzurro, ma anche con i preparatissimi avversari delle altre squadre.

Il mondiale 2014

Un altro mondiale non andato come speravamo

 

Purtroppo i mondiali 2014 del Brasile non vedono l'Italia arrivare sino in fondo come era stato per gli Europei, e pur essendoci impegnati ancora una volta al massimo, non superiamo il girone.

Gli Europei 2016

Un torneo disputato da squadra

 

Il 2016 mi vede ancora una volta in maglia azzurra, pronto a difendere l'orgoglio nazionale in occasione degli Europei di calcio che stavolta si giocano su suolo francese.
Il torneo ci vede stavolta arrivare ai quarti di finale, dove a conclusione di un avvincente scontro veniamo battuti ai rigori col risultato di 6 a 5 dalla Germania.
Un europeo che, nonostante il risultato, trova una nazionale affamata di vittoria e pronta a battersi fino alla fine, fermata solo da un'altrettanto agguerrita Germania con la quale lotta strenuamente fino all'ultimo minuto.

Gli Europei 2020

“It’s coming Rome”

 

Dopo un anno complicato per tutti, nel 2021 realizziamo il sogno di un’intera nazione: riportiamo a casa la Coppa. La nostra avventura è iniziata con il successo sulla Turchia, per poi arrivare fino alla finale di Wembley, dove con coraggio, orgoglio e fierezza conquistiamo la vittoria degli Europei ai rigori contro i padroni di casa dell’Inghilterra. Un Europeo che ha unito come non mai una nazione e un traguardo importante per la mia carriera, entrando anche nella top 11 dei migliori giocatori della competizione.

La mia storia

Photo Credits: ONE + NINE IMAGES

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.